Apprendimento, individuati i “neuroni di Pavlov”

neuronePiù di un secolo dopo Ivan Pavlov, alcuni scienziati hanno scoperto alcuni neuroni che sono fondamentali per capire come gli uomini e gli animali apprendono dall’esperienza. Utilizzando una nuova tecnica di neuroimmagine chiamata Arc catFISH, i ricercatori della University of Washington hanno visualizzato singoli neuroni nell’amigdala in cervelli di topi che si attivano quando agli animali viene dato un compito di apprendimento associativo. Lo comunica UW in una nota stampa. I risultati della ricerca sarranno presto pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences.

Il condizionamento associativo, o Pavloviano, è una forma fondamentale di apprendimento per tutto il regno animale ed è un modello di ricerca ampiamente utilizzato per studiare la plastività, o come i circuiti nel cervello possono cambiare a seguito di un’esperienza, dice Ilene Bernstein, coordinatrice della ricerca e professore di psicologia alla UW.

I ricecatori hanno osservato direttamente i neuroni convergenti dove si  ritiene abbia luogo l’apprendimento. Tali neuroni hanno risposto sia a uno stimolo condizionato – una soluzione di saccarina – sia ad uno stimolo incondizionato – litio cloride che ha reso i topi assetati. L’attivazione convergente è considerata un evento chiave per la plasticità susseguente, come sostiene Bernstein. Fino ad ora, tuttavia, vi sono state scarse evidenze dirette di questa attivazione durante l’apprendimento nel cervello dei mammiferi.

Attraverso la nuova tecnica di neuroimmagine, i ricercatori erano in grado di visualizzare l’attivazione convergente verificatasi nell’arco di 30 minuti. “Noi crediamo che in qualsiasi compito di apprendimento, il numero di neuroni attivati sia dagli stimoli condizionati e incondizionati è molto scarso.” ha dichiarato al Bernstein. “Nell’area cerebrale indagata, solo il 4% circa dei circa 300 neuroni hanno dato questa risposta.”

Be the first to comment on "Apprendimento, individuati i “neuroni di Pavlov”"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.