Promuovere l’integrazione dei saperi
Promuovere l’integrazione dei saperi nell’ambito delle scienze della mente; sviluppare e diffondere una cultura della cooperazione e della collaborazione tra gli studiosi ed i professionisti;…
Promuovere l’integrazione dei saperi nell’ambito delle scienze della mente; sviluppare e diffondere una cultura della cooperazione e della collaborazione tra gli studiosi ed i professionisti;…
Se non abbiamo ancora trovato soluzioni alla crisi mondiale, forse ne stiamo comprendendo l’origine in quella dimensione psicopatica di decisioni finanziarie e industriali dannose per…
Con l’articolo di Ambrogio Pennati sul “Cervello Integrazionale” prosegue l’iniziativa di BrainFactor per la Settimana del cervello (12-18/3/2012) “L’Alfabeto del cervello”, patrocinata anche quest’anno da…
Lo sforzo nel cercare di integrare le varie forme di cura, in medicina e in psicoterapia, sembra essere ormai prevalente su quello, più vecchio anche…
Ricevo con grande piacere l’ultima fatica del Gruppo di Ipnosi di Roma (AAVV, Ipnosi e scienze cognitive, a cura di E. Del Castello e G….
Questo lavoro, concepito come contributo alla integrazione operativa della pratica psicoterapeutica, è la prosecuzione del paper di Baffigi A et al., Psicoterapia e integrazione: perché…
“Io ne ho viste cose… che voi umani… non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto…
L’ipnosi quale induttore di stati modificati di coscienza appare tardivamente nell’evoluzione umana e rappresenta la chiave della strutturazione di ogni interazione sociale terapeuticamente orientata… Il…
Che cosa hanno in comune sciamanesimo, esorcismo, psicoterapia? Come districarci nella confusione terminologica e concettuale ancora oggi presente nel “movimento ipnotico” terapeuticamente orientato? In questo…
Che cos’è la trance ipnotica? Le neuroscienze stanno gettando sempre maggiore luce sui processi cerebrali che avvengono “a nostra insaputa”, al di sotto della soglia…