Il Case Study Criminologico sul Profilo del Terrorista Islamico
The publication shows, from a broad viewpoint, the specific characteristics of the criminological findings through the examination of three case studies. In addition to the…
The publication shows, from a broad viewpoint, the specific characteristics of the criminological findings through the examination of three case studies. In addition to the…
La misura di sicurezza dell’Espulsione rende possibile un allontanamento, anche coatto, del soggetto interessato, con l’esternalità positiva dell’estromissione dal territorio nazionale di individui altamente pericolosi…
Le informative del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, unitamente ai nefasti proclami dell’ISIS suscitano un naturale attenzionamento nei Paesi Occidentali, ma anche in seno…
La situazione attuale, oggettivamente tragica, potrebbe generare delle esternalità negative ancora peggiori. Il presente studio origina dalle informative del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti…
Abstract L’emergenza contemporanea che attraversa e devasta la nostra società, quella del terrorismo internazionale, ha una radice profonda nell’insieme di relazioni che si creano all’interno…
Una proposta operativa contro la radicalizzazione Abstract Il dato storico e l’attuale emergenza legata al terrorismo internazionale impongono un controllo e un cambiamento di quelle…
La disamina proposta si basa sull’analisi documentale relativa agli attentati perpetrati in Francia (2015-2016) e Belgio (2016), al fine di predisporre una prospettiva di osservazione…
“Le chiesi se le avessero usato violenza e lei mi rispose con una strana frase: «Sì, ma solo con lo sguardo. Con lo sguardo mi…
Con questo contributo, che affronta il tema delicato della “questione migratoria, dal dato detentivo alle possibilità di intervento”, si completa la “trilogia” del criminologo Marco Soddu sulla…
Estate in giallo per i lettori di Brainfactor. Il criminologo Marco Soddu ci regala, a breve distanza, un altro saggio su un tema di stringente attualità,…
Marco Soddu ci propone un interessante studio sulla valutazione criminologica della pericolosità sociale e della recidiva. Nello specifico il saggio analizza, nell’ottica della “difesa sociale”,…
Ancora Marco Soddu con un pregevole lavoro che ci aiuta a comprendere, nella prospettiva della prevenzione situazionale, le dinamiche di alcuni dei momenti più drammatici…
Il Criminal Profiling è un metodo per identificare l’autore di un crimine basato su un esame della natura del reato e sul modo in cui è stato…
“Fare chiarezza su un caso tra i più controversi della storia contemporanea facendo parlare le prove per arrivare a delle conclusioni certe, dimostrate e dimostrabili”….
Questo lavoro ha lo scopo di mostrare gli elementi predominanti della dottrina della Prevenzione Situazionale relazionati alle varie fasi della totalità delle azioni che un…
Negli ultimi anni lo studio del terrorismo ha attirato l’attenzione di differenti settori della ricerca; questa tendenza, ovviamente, è stata amplificata dall’attacco devastante alle Twin Towers…
Lo studio del terrorismo è uno degli aspetti criminologici di maggior interesse, soprattutto se relazionato agli eventi tragici di recente memoria. L’analisi dettagliata del gruppo…