Biotecnologie cognitive, truppe NATO spianano la strada

Le chiamano CBT. Ma non hanno nulla a che fare con la terapia cognitivo comportamentale. La CBT? Roba d’altri tempi. Oggi siamo nell’era delle “biotecnologie cognitive”. Parola dei ricercatori vicini alla North Atlantic Treaty Organization (NATO), per i quali tali avanzamenti sarebbero in grado già oggi di “trasformare la science fiction in realtà”.

“La CBT – spiega il team composto dai colleghi della Johns Hopkins University e dell’Imperial College London – è la capacità della tecnologia di potenziare e migliorare il pensiero, la percezione, il coordinamento, l’azione degli esseri umani, sia a livello fisico sia a livello sociale”.

“Con la CBT infatti – proseguono – la nostra efficacia, normalmente costretta nei limiti della fisiologia umana, può essere estesa e aumentata da mezzi biofisici, biochimici, bioingegneristici”. E, anche se il settore sta muovendo i primi passi, gli utilizzi già si immaginano in tre aree applicative, riassunte nelle “3R: Recover, Raise, Replace”.

In pratica, si pensa di arrivare in un vicino futuro a riparare completamente mente e corpo, sviluppare le funzioni psicofisiologiche oltre i limiti dell’umano per come lo conosciamo, sostituire in toto le dotazioni naturali con i ritrovati delle nuove tecnologie. Dei veri e propri cyborg, modellati da tDCS, BCI, AI, algoritmi, esoscheletri e chimica di sintesi.

Obiettivo? La difesa e la sicurezza, si intende. Da tempo gli “alleati” – come amano chiamarsi – stanno cercando nella borsa degli attrezzi delle neuroscienze qualcosa per rinvigorire le proprie truppe. La rassegna “Cognitive Biotechnology: opportunities and considerations for the NATO Alliance” è la terza di una serie dedicata alle “opportunità” dell’innovazione tecnologica e al loro “uso responsabile”.

Fonte:

A. Bernal et al., “Cognitive Biotechnology: opportunities and considerations for the NATO Alliance”, NATO Review, 26 February 2021

Image by Gioele Fazzeri from Pixabay

Be the first to comment on "Biotecnologie cognitive, truppe NATO spianano la strada"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.