Giovani neurologi “in onda”, nasce NeuroPod
Iniziativa che rispecchia indubbiamente i tempi, tra opportunità di innovazione e limitazioni imposte dai lockdown, quella della Sezione Giovani della Società Italiana di Neurologia (SIgN)….
Read MoreIniziativa che rispecchia indubbiamente i tempi, tra opportunità di innovazione e limitazioni imposte dai lockdown, quella della Sezione Giovani della Società Italiana di Neurologia (SIgN)….
Read MoreROMA – Allegro, sereno, simpatico, parte subito col “tu” chiamandoti per nome. Non dà proprio l’idea di essere un esorcista, per come ce li si…
ROMA – Si svolgerà la prossima settimana a Roma, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, il nono corso di “Esorcismo e preghiera di liberazione”. Organizzato dall’Istituto Sacerdos e…
MILANO – Alla Casa della Cultura di Milano, il 28 Febbraio, si discuterà della “rivoluzione in corso nelle scienze della vita”, in occasione della presentazione…
“Depressione, si cambia! L’epoca della monoterapia farmacologica della depressione va dichiarata conclusa. Va aperta l’era della cura integrata”. Così si apre il primo numero di…
La psicoterapia è in grado di rispondere ai problemi generati dalla società attuale, quale ad esempio la sofferenza profonda di una persona causata dalla disoccupazione?…
Devono scienza cognitiva e antropologia collaborare a stretto contatto nella realizzazione dell’obiettivo di comprendere la cognizione umana? A dare risposta affermativa a questa domanda, non…
“L’impresa del futuro? E’ nelle nostre menti e nelle nostre mani” è il tema dell’incontro pubblico che si terrà venerdì sera allo Sporting Club di…
8-9 FEBBRAIO 2013 Diretta streaming su BrainFactor delle conferenze di Evolution Day, dal Museo Civico di Storia Naturale di Milano. In collaborazione con Scienza in…
Siamo tutti ottusi, anestetizzati, impermeabili. Non è soltanto l’essere parlati, agiti da un es interno. Qui è proprio questione di sensi, di qualcosa che anzi…
Si dice che il progredire della scienza proceda per rivoluzioni. Grazie ai progressi della tecnica, anche la nostra vita può cambiare radicalmente. Come i computer…
La domanda che rimane è: può darsi che cosi come ci sia un istinto morale innato, addirittura probabilmente connotato da geni, ci sia anche un’innata…
«Tu sei lo straniero. E io? Io sono, per te, lo straniero. E tu? La stella, sempre, sarà separata dalla stella; ciò che le ravvicina…
Se non abbiamo ancora trovato soluzioni alla crisi mondiale, forse ne stiamo comprendendo l’origine in quella dimensione psicopatica di decisioni finanziarie e industriali dannose per…
Se, come scrive Ilya Prigogine, “è ormai tempo per nuove alleanze, alleanze da sempre annodate, per tanto tempo misconosciute, tra la storia degli uomini, delle…
MATERA – Tempo e soggettività. Questi i temi al centro del “dialogo” in Casa Cava, nel contesto della Settimana Internazionale della Ricerca, fra Santo di…
No, non stiamo parlando di Expo 2015, anche se il tema a qualcuno può ricordare quel “Nutrire il pianeta” che sarà (a Dio piacendo) il…
Un’analisi fenomenologica del sogno apre il quadro delle indagini scientifiche sull’attività onirica e consente a differenti discipline di integrare le rispettive conoscenze empiriche. A partire…