Coma e coscienza, le novità a Salerno

Coma e coscienza, le novità a Salerno.SALERNO – Si aprono oggi a Salerno, la “città di Ippocrate”, i battenti della terza International Conference on Coma and Consciousness, per la prima volta organizzata in Italia. Al congresso, che si protrarrà fino al 7 luglio, saranno presenti i più importanti ricercatori mondiali sui disordini della coscienza.

Fra questi, nomi del calibro di Adrian Owen, Steven Laureys, Joe Giacino, Caroline Schnackers, Martin Monti, Andrea Soddu, Stefano Bastianello, Adam Zeman.

Il programma scientifico è affiancato da poster session e tavole rotonde con i maggiori esperti in materia di stati vegetativi, stati di minima coscienza e condizioni correlate.

L’obiettivo del congresso – dicono gli organizzatori – è di “promuovere all’interno della comunità scientifica il concetto che le tecniche avanzate di neuroimaging costituiscono un valido strumento per individuare le funzioni cerebrali residue dei pazienti con disordini di coscienza e sviluppare biomarcatori più attendibili che rendano possibile di superare i problemi attuali che portano a commettere errori diagnostici fra stato vegetativo e stato di minima coscienza”.

“Lo stato vegetativo e lo stato di minima coscienza – spiegano gli orgnaizzatori – possono essere condizioni transitorie o croniche, in cui isole nascoste di coscienza o consapevolezza possono essere mascherate dalla caratteristica incapacità di comunicare o di rispondere agli stimoli”.

“Recentemente, in alcuni casi di stato vegetativo cornico, sono state sospese alimentazione e idratazione, come se i pazienti fossero dei malati terminali: in queste condizioni che danno adito a riflessioni etiche profonde, gli studi volti a migliorare la nostra conoscenza sulla percezione del dolore da parte di questi pazienti e sulle funzioni cognitive residue si rendono indispensabili, così come lo sviluppo di nuove procedure focalizzate all’uso congiunto di analisi cliniche, neurofisiologiche e basate sul neuroimaging”.

Responsabile del comitato organizzatore locale è il Prof. Michele Papa dell’Università di Napoli.

Qui il programma dell’evento.

Be the first to comment on "Coma e coscienza, le novità a Salerno"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*


Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.