IVREA – Martedì 31 maggio a Ivrea si discuterà di “Identità digitale e sicurezza della rete” con fuoco su imprese, istituzioni e cittadini.
Organizza l’Associazione Centro Studi di Informatica Giuridica (CSIG) di Ivrea e Torino, in collaborazione con la Camera Civile di Ivrea “Elena Vassallo”, l’Ordine Ingegneri della Provincia di Torino, Assodata e Associazione Responsabili per la Transizione Digitale (Assordt).
Nel corso dell’evento verrà presentato il volume “Cybersecurity, digital forensics e data protection”, curato da Isabella Corradini, direttore del Centro Ricerche Themis di Roma (partner dell’iniziativa), e dall’avvocato Fabio di Resta.
“Dobbiamo considerare l’importanza del fattore umano, iniziando a coinvolgere i più giovani, educandoli all’uso consapevole delle nuove tecnologie, perché le nostre vite saranno sempre più permeate di attività basate sul digitale”, spiega Isabella Corradini.
“Quello che abbiamo oggi non basta più: la multidisciplinarietà e la formazione continua sono le chiavi di volta per poter affrontare un tema così complesso come quello della cybersecurity”, aggiunge l’avvocato Mauro Alovisio, presidente CSIG.
Per iscriversi all’evento, in via di accreditamento per la formazione obbligatoria da parte dell’Unione Nazionale delle Camere Civili e dell’Ordine degli Ingegneri di Torino:
https://forms.gle/oBwUMcbs9bBhigot9
Qui il programma dettagliato (pdf).
Be the first to comment on "Identità digitale e sicurezza a Ivrea"