ROMA – Il testo non è ancora in Gazzetta Ufficiale, ma è stato approvato il 19 Dicembre dalla X Commissione della Camera Attività Produttive, Commercio e Turismo. E’ la Legge che, “in attuazione dell’articolo 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organizzate in ordini o collegi”.
La Legge “promuove l’autoregolamentazione volontaria e la qualificazione dell’attività dei soggetti che esercitano le professioni di cui all’articolo 1 (professioni senza albo – NdR), anche indipendentemente dall’adesione degli stessi a una delle associazioni di cui all’articolo 2 (associazioni professionali – NdR)”, al fine di “tutelare i consumatori e di garantire la trasparenza del mercato dei servizi professionali”.
“Le associazioni professionali di cui all’articolo 2 e le forme aggregative di cui all’articolo 3 collaborano all’elaborazione della normativa tecnica Uni relativa alle singole attività professionali, attraverso la partecipazione ai lavori degli specifici organi tecnici o inviando all’ente di normazione i propri contributi nella fase dell’inchiesta pubblica, al fine di garantire la massima consensualità, democraticità e trasparenza”.
La vigilanza sulla corretta attuazione delle disposizioni di Legge è compito del Ministero dello Sviluppo economico, che pubblicherà sul proprio sito internet l’elenco delle associazioni professionali e delle forme aggregative “che dichiarano, con assunzione di responsabilità dei rispettivi rappresentanti legali, di essere in possesso dei requisiti ivi previsti e di rispettare, per quanto applicabili, le prescrizioni di cui agli articoli 5, 6 e 7”.
Una anticipazione del testo definitivo delle Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini e collegi la fornisce sul suo portale Assocounseling, che così annuncia l’evento: “Siamo emozionati, felici, commossi. Ci state tempestando di telefonate, sms, email. Senza contare i post su Facebook. Oggi non ce la faremo a rispondere a tutti, ma nei prossimi giorni prepararemo sicuramente alcuni comunicati stampa, testi esplicativi, spiegazioni… Ma per oggi gioiamo e godiamoci questo momento”.
BrainFactor darà spazio ai rappresentanti delle associazioni dei professionisti interessati, per commentare la nuova Legge e ragionare sulle possibili ricadute nei diversi settori.
Be the first to comment on "Professioni senza albo, ecco la Legge"